PSR 2014-2020

psr2014 2020 1Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.

L'Azienda Zootecnica Redi è beneficiaria del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell'Azienda Zootecnica Redi sono i seguenti:

Operazione 4.4.2
Realizzazione di recinzioni tradizionali in legno, risanamento conservativo di recinzioni in pietra, interventi di prevenzione dei danni da lupo e da orso. Focus 4A.

L'obiettivo è quello di promuovere la realizzazione di recinzioni tradizionali che consentano di praticare il pascolo turnato e delimitato, ovvero la tecnica ottimale per la gestione conservativa dei pascoli; migliorare la qualità del paesaggio e l’attrattività turistica attraverso l’impiego di materiali tradizionali.

La nostra Azienda Agricola si occupa di coltivazione di terreni e di allevamento di bestiame quali capre, pecore, maiali, tacchini e simili. La finalità richiesta è quella di proteggere il terreno di prorietà sita nel comune catastale di Villamontagna, in località Pila, con una recinzione in legno  con lo scopo di rendere l’intera superficie pascolabile. Le modalità di realizzazione della nuova recinzione hanno seguiro  le indicazioni contenute nel manuale “Recinzioni tradizionali in Trentino”, realizzato da Giovanni Giovannini e Prisca Giovannini e pubblicato dal Servizio Foreste e fauna e dal Servizio Geologico della Provincia Autonoma di Trento.

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 34.272,00, di cui Euro 23.990,40 finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 10.311,074; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 9.575,528; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.103,79).

PSR 2014-2020